Alla fine ce l’ho fatta! Mi dovevo ammalare, ma almeno sono riuscita a farmi la borsa che da tanto tempo volevo realizzare. Mi sono innamorata subito del modello appena ho sfogliato la rivista, comperata la lana esattamente come indicato nel materiale richiesto e voilà… in un giorno mi sono divertita a fare le paistrelle a uncinetto e il giorno seguente mi sono occupata della confezione.
Si tratta di fare 11 piastrelle a uncinetto con una lana abbastanza grossa e quindi i 5 giri previsti si fanno in fretta. I motivi che si alternano sono due e alla fine vanno uniti con un giro di catenella. Si costruisce il cartamodello e con questo si cuce la “borsa interna” che sarà poi il vero contenitore. Quindi sì uncinetto, ma amici miei una buona macchina da cucire serve sempre 😉
Poi l’aggiunta della cerniera che così tiene e chiude bene tutto e la tasca interna per me sono un must irrinunciabile, una personalizzazione fondamentale!
Stavo pensando che lo stesso modello, morbidoso e capiente, un po’ alla Mary Poppins come piace a me, lo rifaccio per l’estate… rafia, cotone? vediamo…
mi piace questo modello di borsa. Si potrebbero avere maggiori informazioni sul tipo di lana e il modello delle piastrelle? grazie
ciao Monica!
Grazie :)) anche a me piace molto tanto che ho voluto farne anche la versione estiva ;)))
Lo spunto della piastrella l’ho preso da uno speciale di Mani di Fata dedicato proprio alle borse. Per la lana ho seguito il consiglio e ho cercato un filato che si potesse lavorare con un uncinetto numero 5. Poi ho cambiato a mio gusto la confezione interna, foderandola con un’imbottitura e aggiungendo la cerniera. Per la versione estiva la difficoltà maggiore è stata trovare il filato un po’ grosso.
Buon lavoro :)))
E’ veramente bella, ma non capisco come si devono cucire tra di loro le piastrelle, se in diagonale oppure accostate lato per lato. Potresti gentilmente mandare un disegno del modello per esteso?
Grazie
Paola
ciao Paola!
grazie mille per i complimenti e anche a me è piaciuta così tanto che ho pensato di realizzarla anche per l’estate ;)))
Lo spunto della piastrella l’ho preso da uno speciale di Mani di Fata dedicato proprio alle borse.
Ecco lo schema per la disposizione delle piastrelle che sono unite con una semplice catenella, come per le coperte a patchwork 😉
Le lettere A e B sono le differenti tipologie di piastrelle.
Buon lavoro! 🙂
Salve!! Prima di tutto complimenti!! Per le piastrelle non ho problemi.. Sono i manici che mi fanno impazzire!! Come li hai fatti? Grazie, salutoni. Paola.
Ciao! grazie dei complimenti 🙂
Per i manici ho fatto una striscia a uncinetto, in questo caso a maglia alta, lunga quanto il manico, poi l’ho imbottita e chiusa su se stessa, come un salsicciotto!
Mi è capitato di realizzarli usando anche del tubo in gomma coprendoli poi con lana o cotone. A presto! Lara
Bellissima!!! Scusate ma non trovo lo schema x le piastrelle… mi potete aiutare?
ciao! Puoi scegliere il motivo che più ti piace e seguire lo schema di unione pubblicato sopra. Il motivo della borsa pubblicata l’ho preso da uno speciale di Mani di Fata
Dove si può trovare lo schema?
Ciao trovi tutto nele risposte ai commenti precedenti. .. lo schema delle piastrelle e il motivo lo puoi scegliere come più ti piace.