Ma che bel cestino! marcondiro dirondello….

E’ il periodo del macramè, è indiscutibilmente ovvio per me 🙂

Cestino frutta - Macramè

Cestino frutta – Macramè

Mi sto divertendo come una picchia ad annodare, prima il cordoncino e ora lo spago, prima per fare un bracciale e ora per qualcosa per la casa.

Ho trovato l’idea in Fiera, ad Abilmente di autunno e subito ho voluto provarci… quanta soddisfazione!

Alla fine non sono altro che nodi, quelli che da bambini si facevano per i braccialetti in cuoio, i leggendari scubidoo.

In termini più tecnici si tratta di alternare a giri il “punto” del nodo piatto in macramè; la base è costituita da una sagoma in cuoio bucata da dove partire per gli intrecci. Insomma replicabile facimente 🙂

L’unico inconveniente? Lo spago in canapa, date le dimensioni, non si presta a un intreccio senza opporre un filino di resistenza e quindi vai di forza… mi sono sentita un marinaio 😀

E ora quante altre applicazioni mi vengono in mente… tra poco è Natale!

 

Quando la tradizione diventa moda

Ed ecco un altro desiderio realizzato…. sono riuscita a fare qualche cosa utilizzando il macramè, questa tecnica antica della tradizione ligure.

Bracciale macramè

Bracciale macramè

Nodo dopo nodo, con molta pazienza e passione, ho applicato i punti antichi per realizzare un oggetto moderno, attuale che, specie in questo momento, sta vivendo una seconda giovinezza.

L’effetto è garantito ed è semplice da realizzare: chi non è capace di fare nodi? 🙂

Grazie Rosalba!!!

Creattiva Bergamo – 6/9 ottobre 2016

Eccoci al secondo appuntamento autunnale con la creatività e manualità femminili… Bergamo e Creattiva autunno 2016!

I pulman sono tanti, le donne armate di trolley e sacchi per la spesa e gli stand sono pieni di idee e prodotti.

Cosa mi ha colpito? Questa edizione non era dedicata solo al Natale ed era ricca di spunti per tutto l’anno: dalle borse ai bijoux,  dal reciclo di cartelloni per borse o scarpe alla classica maglia! Insomma…. una conferma!

Bella anche l’idea di dedicare un’area Pic Nic dove potersi fermare.

Ci vediamo a Milano!

 

 

Hobbyshow Milano 2016 – 30 settembre/2ottobre

Una bella sorpresa, un’ottima scoperta!

Era da qualche anno che non partecipavo all’evento di Milano e quest’anno ho deciso di fare un giro con poche aspettative, confesso… e invece sono uscita carica di idee, spunti e materiale.

Un salone a misura di persone con spazi ampi e un’ampia scelta: strano ma non tutti gli espositori parteciperanno anche a Bergamo e Vicenza. Ho trovato originalità e varietà.

.. e poi la comodità di arrivare in metropolitana ed entrare subito nel magico mondo della creatività!

Sicuramente parteciperò all’edizione primaverile!